In 8, pp. XXII + 338 con 6 tavv. f. t. inc. più volte rip. Ritr. all’antip. di Vittorio Amedeo di Savoia, inc. al f. Testatine e finalini. Leggera gora alle ultime cc. Cart. coeva con danni alle cerniere e spelature. Tass. al d. Edizione originale di questa rara opera sullo studio degli antichi documenti che diede un importante contributo al progresso della filologia e paleografia in Italia nell’esame dei codici medioevali attraverso criteri di valutazione cronologico – statistica e che gli servirà per avvalorare i dogmi della ortodossia cattolica contro il giansenismo. Un’appendice tratta dei popoli primitivi italici e particolarmente degli etruschi. Brunet, III, 1291. Graesse, IV, 334.
SKU: 30 n.513
1.000,00 €