Carrello 0
4.

Guglielmo Bartoli

Istoria dell’arcivescovo S. Antonino e de’ suoi più illustri discepoli coll’apologia di F. Girolamo Savonarola. Libri III…

Firenze, Anton Giuseppe Pagani, 1782

In 4 (cm 20 x 28), pp. VI + 407 + (1 bianca). Frontespizio stampato in nero e rosso. Cartonatura coeva. Edizione originale di questa agiografia dedicata a Sant’Antonino Pierozzi (1389-1459), arcivescovo e patrono di Firenze. I primi due libri sono riservati alla vita di Sant’Antonino, mentre l’ultimo libro, il terzo, da pagina 153 a pagina 401, comprende la lunga Apologia di Girolamo Savonarola. In questa Bartoli non solo utilizza in senso anticuriale autori come Pufendorf, Montesquieu, e Van Espen, ma fa trasparire la concezione di una Chiesa nazionale devota al potere politico e indipendente da Roma, giungendo alla legittimazione della resistenza al pontefice anche attraverso un concilio convocato dal sovrano “per seguire i dettami della giustizia e della carità pel pubblico bene” (Cfr. Mario Rosa, “Settecento religioso. Politica della ragione e religione del cuor”, 1999, p. 289). Bigazzi, 6433. Moreni, p. 92: “Qualunque l’Autore interessato in causa per la religione, che professava, ma che poi stranamente abbandonò…comparisce però moderato difensore…delle calunnie di un solenne moderno impostore, il celebre suo confratello il P. Savonarola”.

SKU: 30 n.1483

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103001 COD: 30 n.1483. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo