Carrello 0
3.

ANONIMO

Istoria della vita, e morte, uccisioni ed imprese di Pasquale Riccio di Lauro e suoi compagni

s.l., s.e., metà 800

In 16, pp. 16. Intonso. Br. rifatta con carta d’epoca. Canzone che esalta le gesta di Pasquale Riccio, inserendosi nella pubblicistica encomiastica che eleva a mito il brigante-patriota che si oppone ai soprusi dei signori locali e combatte per la libertà. La figura del brigante tradizionale è tipica soprattutto della storia e della cultura del Meridione, in particolare di quella fase storica caratterizzata dal passaggio dal Regno borbonico allo Stato Unitario. L’innescarsi di una vera e propria guerra tra briganti ed esercito vide i proprietari terrieri schierarsi con i piemontesi e il popolo appoggiare i briganti, che, in molti casi, acquisirono fama e un alone di eroismo. Ciambelli, I fogli volanti e il brigantaggio, p. 166 (in La scienza e la colpa…).

SKU: cat. n.72

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10269 COD: cat. n.72. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo