In 8, pp. (8) + 230 + (2). Mancanza al marg. int. inferiore (cm 5 x 2) alle prime 15 cc. con perdita di parti di testo. Anticamente restaurato. Bruniture alle prime cc. M. pg. ottocentesca. Nel complesso buon esemplare. Rara edizione originale di questa serie di nozioni agrarie dettate agli allievi del Seminario tarantino. Il Gagliardo, divenuto prete, alla morte del padre attese ai beni di famiglia, apprendendo nozioni di agricoltura. Fu per cio che venne nominato alla cattedra dl agricoltura del seminario Tarantino. Purtroppo la lodevole iniziativa venne presto abbandonata dai vertici ecclesiastici ed egli si portò a Napoli dove prese a frequentare personaggi come il Pagano e il Delfico. Il Card. Acquaviva lo portò opoi con se a Roma e fu li che compose le sue opere principali dedicate all’agricoltura. Fu anche amministratore dei beni rustici della Casa R. di Napoli. Atti del R. ISt. di incor. alle scienze naturali. Saltini, II, 665.
SKU: 30 n.401
300,00 €