Carrello 0
3.

VOSS Isaac

Isaaci Vossi de motu marium et ventorum liber

Hagae-Comitis, Adriano Vlacq, 1663

In 8, pp. (12) + 123 + (1b) con diagrammi n.t. Legatura in cart. di fine XVIII sec. Rarissima ediz. orig. di questo importante trattato sul moto dei mari e dei venti dell’erudito ugonotto olandese Isaac Voss (Leida, 1618-Londra, 1689). A seguito della crescente importanza dei commerci marittimi e delle esplorazioni via mare, cominciarono ad essere studiate le cause delle maree. Voss respinge l’influenza della luna e delle stelle, sostenendo che è il calore del sole a generare venti, maree e correnti oceaniche. Attribuisce infatti al riscaldamento solare l’aumento del livello del mare nella regione equatoriale con la conseguente formazione di maree e correnti. In maniera corretta sostiene che la circolazione del Nord Atlantico sia in senso orario. Il testo include riferimenti a vari luoghi del Nord e Sud America, fra i quali California, Florida, Virginia. Vossel, nel 1649, si trasferì a Stoccolma, dove divenne bibliotecario ed insegnante di greco di Cristina di Svezia. Poi andò in Inghilterra dove rimase fino alla morte. Qui fu canonico dei Windsor. Appassionato collezionista di libri ed egli stesso autore di opere di svariato genere (letteratura classica, geografia, cronologia biblica), lasciò alla morte una fra le più grandi biblioteche private del mondo. Sotheram, 5133.

SKU: 30 n.730

2.000,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10204 COD: 30 n.730. Etichette: , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo