In 8 (cm 13 x 21), pp. 69 + (1b) + (1) di errata + (1b). Brossura rifatta con carta d’epoca. Importante e poco comune opera di Michele Baffi, paleografo e archivista, di origine albanese, figlio di Pasquale Baffi da Santa Sofia e di Teresa Caldora, funzionario presso il Grande Archivio di Napoli, e di questo considerato la vera mente. L’Archivio divenne una roccaforte della tradizione storiografica meridionale anche per la presenza di una scuola in cui si tenevano corsi di preparazione del personale di paleografia e diplomatica. Michele Baffi insegnò qui diplomatica dopo aver lasciato nel 1861 l’Università a seguito della riforma desanctisiana.
SKU: 38 n.12974
140,00 €