Carrello 0
4.

Petro van Musschenbroek

Introductio ad philosophiam naturalem… Editio prima italica pluribus adnotationibus emendata atque illustrata. Tomus primus-secundus

Patavii, Typis Seminarii - Apud Joannem Manfrè, 1768

2 volumi in 8 (cm 17,5 x 24), pp. (16) + 477 + (1) + (2b) con 29 tavole finali ripiegate incise all’acquaforte (nella numerazione 2 tavole sono numerate come tavola 11) e stemma calcografico del dedicatario Girolamo Grimani inciso alla pagina 3 (le pagine da 145 a 152 numerate erroneamente 245-252); pp. 652 con 36 tavole finali ripiegate incise all’acquaforte (numerate da XXIX a LXIII, nella numerazione 2 tavole sono numerate come tavola 44) compresa una cartina ripiegata del mondo in cui la California è mostrata come un’isola, 1 tavola con tabella ripiegata a pagina 192. Etichetta di ex libris con bollo di ceralacca ad entrambi i contropiatti anteriore, sigla manoscritta ai frontespizio. Legatura coeva in mezza pelle con angoli con segni di abrasione al dorso, ai tagli dei piatti e agli angoli. Prima edizione italiana, completa delle 65 tavole, degli studi di Petro van Musschenbroek (1692-1761) pubblicati in edizione originale postumi da Johann Lolofs nel 1762 poco prima della grande svolta nelle scienze fisiche del 1770. Musschenbroek fu uno dei grandi scienziati olandesi che tanto contribuirono nella prima metà del Settecento alla diffusione dell’approccio newtoniano allo studio della filosofia naturale. L’opera costituisce un’epitome “delle cognizioni che allora si avevano in fisica, contiene inoltre molte ricerche particolari dell’autore sulla tensione delle corde, sull’elettricità, sulla coerenza dei corpi, sulle proprietà di quelli che sono fosforescenti dopo essere stati esposti alla luce ed una tavola delle gravità specifiche, la più ampia che fosse comparsa fino ad allora” (“Nuova enciclopedia popolare italiana”, vol. XIV, 1862, p. 292).

SKU: 30 n.1223

1.000,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 91784 COD: 30 n.1223. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo