Carrello 0
3.

ODESCALCHI Pietro

Intorno la commedia ed il suo uso civile. Trattato del commendatore D. Pietro de’ Principi Odescalchi. Estratto dal Giornale Arcadico

Roma, Salviucci, 1823

In 8, pp. 45 + (3b). Aloni d’umido al marg. inf. delle pagine con indebolimento della carta e lievi perdite. Br. rifatta. Ed. orig. di questo trattatello sul teatro comico con nozioni relative all’origine degli spettacoli nel mondo classico, considerazioni sull’importanza dell’arte drammatica ("la drammatica assai più della storia è il vero specchio del carattere e delle passioni dei popoli") e sulla necessità per il principe e la politica di difendere il teatro. Interessante anche la parte finale in cui l’A. si sofferma sull’importanza della scenografia che deve essere coincidente con l’epoca storica che viene portata in scena ("sarebbe affatto fuori dal vero se dovendosi rappresentare la reggia tebana com’era ai tempi dei figliuoli d’Edipo si farà tutta pompe e ricchezze simile quasi a quella d’Alessandro il Macedone"). Queste osservazioni risultano molto interessanti soprattutto perché anticipano di quasi una cinquantina d’anni quelle di cui si farà portavoce il duca di Meiningen quando fonderà nel 1870 la famosa compagnia dei Meininger che propugnerà in effetti la ricerca filologica nella ricostruzione scenica dei classici.

SKU: 38 n.6341

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 12332 COD: 38 n.6341. Etichette: , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo