In 16 (cm 10 x 14,5), pp. (16) + 272. Capilettera e finali floreali. Firme al frontespizio. Cartonatura coeva. Lorenzo Burgonzio (Rivarone 1698-1769), fu arciprete della cattedrale di Alessandria, dal 1730 vicario generale della diocesi sotto diversi vescovi. “Fu egli attento, sollecito, e intelligente raccoglitore delle antichità della patria, e delle carte, e monumenti di essa, raunati in gran copia, ed anche con penna instancabile da lui stesso in gran parte trascritti… Concorse anch’egli nella ristaurazione dell’Accademia degli Immobili, fattasene l’anno 1751 in occasione della nascita dell’Altezza Reale del principe di Piemonte Carlo Emanuele , in cui ebbe il nome Infaticabile, e fu frequente nelle adunanze, recitandovi i suoi poetici componimenti”. (Del vescovato, de’ vescovi e delle chiese della città e diocesi d’Alessandria, p. 356). L’opera uscì in 3 parti, edite ad Alessandria nel 1737-1738-1739, andate perdute secondo Lanzavecchia (in ‘Storia della Diocesi di Alessandria’, p. 211). In iccu sono censiti esemplari della seconda e terza parte del 1738 e 1739 (quest’ultima uguale alla nostra).
SKU: 40 n.4100
140,00 €