In 4, pp. 163 + (1b). Brossura editoriale. Interessante e raro documento, frutto dell’inchiesta amministrativa che seguì ai tumulti di piazza San Carlo e piazza Castello a Torino il 21 e 22 settembre 1864, quando il popolo insorse a pochi giorni dall’annuncio del trasferimento della capitale da Torino a Firenze per il timore di arretrare economicamente e produttivamente. La reazione dei carabinieri e delle guardie di sicurezza causò 52 morti e 159 feriti, costituendo di fatto il più grave eccidio del secolo. Dice Casimiro Ara, responsabile dell’inchiesta: ‘Fecero fuoco sulla popolazione senza le intimazioni, senza far precedere i tre squilli, tirarono sopra una massa inerme, circondata da tutte le parti da soldati, ferirono, uccisero ragazzi, donne, vecchi inoffensivi e cadenti’.
SKU: 38 n.4534
120,00 €