Carrello 0
4.

Anonimo

In lode del molt’illustre…Gianbatista Negrone canonico degnissimo della Cattedrale d’Alba…per la eloquentissima orazione detta dal medesimo…il Venerdì santo nel celebrarsi…il solenne Mortorio di Nostro Signore l’anno 1748

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, 1748

Manifesto cm 34,5 x 42 (strappetto riparato). Sonetto, stampato in lode di Giambattista Negrone, canonico della cattedrale di Alba, per l’orazione da lui tenuta nella Chiesa di S. Giovanni decollato di Bra in occasione della processione del Cristo morto il venerdì santo dell’anno 1748. L’orazione fu tenuta nella Chiesa della Confraternita della Misericordia, o dei Battuti Neri, fondata a Bra nel 1587. L’autorizzazione per la fondazione del sodalizio fu concessa dal Duca Carlo Emanuele I, con Lettere Patenti datate 10 giugno 1587 e l’atto di fondazione fu redatto il 10 luglio 1587. Oltre alle finalità di culto e di preghiera, comuni a tutte le Confraternite, i Battuti Neri si proponevano di visitare e soccorrere i carcerati non solo spiritualmente, ma anche materialmente, di assistere e confortare i condannati a morte, che accompagnavano fino al patibolo, e di provvedere a dar loro cristiana sepoltura. Per far fronte ai compiti e alle finalità per le quali era stata istituita. la Confraternita poteva contare su diverse fonti di reddito: le quote annuali obbligatorie versate dai confratelli, l’elemosina raccolta nella chiesa, i lasciti testamentari ed i fitti sui beni immobili di proprietà del sodalizio.

SKU: 32 n.674

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 106270 COD: 32 n.674. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo