In 16 (cm 13 x 19), pp. 32. Dedica autografa al frontespizio. Brossura editoriale. Rara pubblicazione di Federico Nicola Marcelli, antiquario, che rientra nel dibattito politico-istituzionale sulla conservazione del patrimonio artistico nazionale e sull’analisi della realtà normativa. Tuttavia Marcelli, in quanto antiquario, non era totalmente avulso dal groviglio degli interessi economici chiamati in causa dalla nuova legge di tutela: riservò, ad esempio, note polemiche all’eccessivo fiscalismo che avrebbe minacciato ‘l’industria degli antiquari’ e si spinse a difendere l’operato dei restauratori tacciati di contraffazione per i loro interventi sulle opere d’arte. Le sue considerazioni più veementi sono rivolte allo storico dell’arte Adolfo Venturi che era stato incaricato dal Ministero di inventariare il patrimonio artistico nazionale. Marcelli esortava Venturi a dedicarsi meno alla scrittura e a compiere qualche viaggio in più all’estero: in questo modo si sarebbe reso conto che il lavoro dei restauratori italiani era mirato al perfezionamento delle cattive opere esistenti.
SKU: 38 n.15801
70,00 €