In folio massimo, 14 cc. carta pesante porcellanata. Stampa tipografica a vari colori. Veline di protezione Tutta tela editoriale con titolo in oro al piatto anteriore. Segni d’uso e e rialzo della tela al piatto posteriore. Raro ed estremamente interessante saggio d’arte tipografica, che riproduce alcuni tra i più celebri proclami relativi ad avvenimenti della seconda guerra d’indipendenza. Esempio di virtuosismo tipografico realizzato tramite l’uso di vari colori di stampa in una stessa pagina e, addirittura, su di uno stesso carattere anche con marezzature a marmorizzature. In una singola pagina di stampa, vengono utilizzati fino a 5 diversi colori, alcuni dei quali vanno ad alternarsi anche su di una stessa lettera a formare l’effetto di marmorizzature. Molto probabilmente, l’occasione per quest’opera, realizzata sicuramente in pochissimi esemplari, fu data dalla fine della seconda guerra d’indipendenza e dalla ricorrenza dei 4 secoli dalla scoperta della stampa da parte di Gutemberg. Non datato ma, presumibilmente, risalente al 1862. In questa data la Tipografia Giuseppe Meucci di Livorno risulta presentare in occasione della Esposizione italiana agraria industriale artistica tenutasi in Firenze, un Album con lavori tipografici che, realisticamente, potrebbe essere questo. Esposizione italiana agraria industriale…, n. 7351. Manca a Opac Sbn.
SKU: g.f. n.3
1.800,00 €