In 8, pp. 50 + (2b). Danni al d. Br. ed. Discorso di Sonnino, all’epoca ancora deputato (in seguito sarà Presidente del Consiglio dal 1906 al 1909) sulla necessità del suffragio universale. L’anno seguente, nel 1882, verrà allargato il suffragio tramite la legge Zanardelli in base alla quale viene riconosciuto il diritto di voto ai maschi maggiorenni alfabeti, e inoltre a coloro che versavano imposte dirette per una cifra annua di 19,8 lire. Il corpo elettorale veniva così triplicato.
SKU: 38 n.5313
60,00 €