In 16 (cm 12,5 x 19), pp. 95 + (1 bianca) con 3 tavole fuori testo su carta patinata. Dedica manoscritta al frontespizio a firma Poggio (un discendente di Govanni). Brossura editoriale con sovraccoperta. Edizione fuori commercio di questa operetta in cui compare un profilo biografico dell’artigliere Giovanni Poggio, nato a Masio (Alessandria) nel 1830, e morto nel 1910, cannoniere di prima classe nell’esercito sabaudo, combattè nella guerra di Crimea e nella seconda guerra mondiale. Per le ferite riportate durante l’assedio di Capua, perse entrambe le braccia. De Amicis pubblicò questo articolo in prima edizione in spagnolo nel 1864 su “El Nacional” di Buenos Aires, giornale con cui collaborava come corrispondente dall’Italia. La traduzione italiana di questo scritto era già apparsa in precedenza in un opuscolo del 1925, ma qui si arricchisce di altri contributi su Poggio scritti da Domenico Camagna, Lorenzo Mina, Riccardo Scaglia.
SKU: 29 n.5115
40,00 €