Carrello 0
4.

(GIAMBELLI Cipriano)

Il Rinaldi overo dialogo del paragone tra il verno e la state. Composto nuovamente dall’Accademico Bramoso dell’Accademia de’ Solleciti di Trevigi. Al Clar.mo e molto Illustre e Signor Domenico Leoni podestà e Capitano di Trevigi

Venezia, Somasco, 1589

In 8, cc. 64. Marca tip. al fr. Antica firma cancellata al fr. Tarletto marginale alle ultime 2 cc. P. pg. coeva. Dedica a Domenico Leoni Podestà e Capitano di Treviso. Dialogo nel quale vengono discusse le qualità dell’estate e quelle dell’Inverno, vengono dati gli argomenti a favore ed a detrimento delle due stagioni. Giambelli, letterato veronese (sono ignoti i suoi estremi di nascita e di morte), fu canonico regolare lateranense e membro dell’Accademia dei Solleciti di Treviso. Si devono ancora alla sua penna: Il ragionamento della dotta ignoranza, Ragionamento della forza e grandezza d’amore, e della morte, Il Trattato dell’anima, Lettioni sopra l’oratione domenicale.

SKU: 30 n.527

800,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 17026 COD: 30 n.527. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo