Bustina di carta cm 14,5 x 15 circa con pubblicità del padiglione Rayon alla Fiera di Milano del 12-27 aprile 1934. Il padiglione ospitava l’Italrayon ovvero un consorzio di produttori italiani di questa nuova fibra tessile fra i quali: Snia viscosa, Chatillon, Manifattura di Casale. All’interno della busta si trova conservato un disco di cartone Durium con la canzone “Fili di sole” di Ramo e Mariotti. I dischi di cartone sono particolari supporti fonografici, realizzati con una resina sintetica stesa su fogli di cartone. Questa resina prese il nome di durium e fu brevettata dal chimico Hal T. Beans. Resistente all’acqua e al fuoco, capace di indurire velocemente rimanendo molto flessibile, il durium rappresentò un sostituto più economico e facilmente impiegabile delle gommalacche e bacheliti usate per le tradizionali produzioni discografiche. I primi supporti fonografici che avviano all’utilizzo di questo materiale sono i dischi ‘Durium’ a 78 giri. La loro produzione comincia dal 1930 circa con brani dance e jazz.
SKU: 44 n.4993
150,00 €