2 volumi in 16 (cm 11 x 17,5), pp. 248 + (6) di catalogo editoriale; 239 + (1 bianca). Brossura editoriale. Il primo volume comprende la prima e seconda parte; il secondo volume la terza e ultima parte. Prima edizione italiana, nella traduzione di Giuseppe Petrai, di quest’opera dello scrittore e drammaturgo russo Alexey Pissemsky (1820-1881). Sebbene sia stato contemporaneo di Dostoevskij, non è diventato famoso per lungo tempo fino alla pubblicazione della sua opera più celebre, “Mille anime”, nel 1858, ma la sua fama è perdurata solo per pochi anni. “Alexey Pisemsky has been eclipsed by so many illustrious contemporaries that it woul be foolish to attempt to revive his reputation… Interest in Pisemsky has only revived quite recently. In the Soviet Union, since the publication of a nine-volume edition of his works in 1959, he has been given some critical attention and an interesting re-assessment has appeared in P. G. Pustovoyt work” (AA.VV. “The Rise of the Russian Novel. Studies in the Russian Novel from Eugene Onegin to War and Peace”, 1973, p. 125). La traduzione italiana, nella collana “Biblioteca popolare di autori scelti” edita da Perino, è di Giuseppe Petrai, pseudonimo di Zeffirino Belloni, direttore del settimanale illustrato “Ore allegre”.
SKU: 40 n.5529
350,00 €