Foglio cm 42 x 57,5, stampato al recto e al verso. Pieghe. Primo numero di questa testata organo del Partito Repubblicano milanese. L’intestazione di ‘Voce repubblicana era stata usurpata dalla Federazione repubblichina che aveva così intitolato il suo settimanale. Numero che si apre con il comunicato ‘Insorgere': ‘…la liberazione è in atto, urge bruciare le tappe, alimentando la lotta con qualsiasi mezzo, fino alla vittoria che spazzi definitivamente fascisti e tedeschi…’. Nel corsivo intitolato ‘Chi siamo’, viene definita la distanza tra il Partito Repubblicano, antifascista, e lo scempio fatto dai seguaci di Mussolini di nomi e simboli del mazzinianesimo e del risorgimento. Vengono poi riportati i comunicati del C.L.N. e del Corpo Volontari della Libertà. In altre note viene data notizia della scomparsa di Mussolini e del respingimento alla frontiera svizzera del figlio Vittorio, della condanna a morte di Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, capo della famigerata Banda Koch e della resa di Junio Valerio Borghese, capo della X Mas. In fine compare l’annuncio: ‘Milanesi, non adagiamoci in facili illusioni. La lotta prosegue. E potrà anche non essere meno dura e difficile di quella clandestina…’
SKU: 34 n.852
150,00 €