In 8 (cm 19 x 21), pagine numerate da 161 a 184. Alcuni fogli ancora chiusi. Brossura editoriale con xilografia su disegno di Scarpelli al piatto anteriore. Numero doppio 11-12, del 25 dicembre 1903, di questa rivista anarchica fondata a Roma Luigi Fabbri (1877-1935) e da Pietro Gori (1865-1911). In questo numero: Vitaliano Ponti, “A Erberto Spencer (sonetti); Eliseo Reclus, “Il popolo e l’arte”; Saverio Merlino, “Una difesa in corte d’assise”; Pietro Kropotkine, “Il concetto positivo della rivoluzione”; Giovanni Grave e Luigi Fabbri, “Alcuni cenni polemici sull’individualismo”; Giacomo Mesnil, “Il fenomeno Lombroso”; ecc…
SKU: 34 n.924
40,00 €