In 8 (cm 19 x 21), pagine numerate da 17 a 32. Brossura editoriale con xilografia su disegno di Scarpelli al piatto anteriore. Numero 2, del 16 gennaio 1905, di questa rivista anarchica fondata a Roma Luigi Fabbri (1877-1935) e da Pietro Gori (1865-1911). In questo numero: Luigi Fabbri, “Patriottismo e socialismo”; Pietro Gori, “Al nuovo anno. Poesia”; Errico Malatesta, “Ancora del suffragio universale”; Paolo Robin, “Malthus e i neo-malthusiani”; Pietro Kropotkine, “L’abolizione dei diritti feudali”; Lorenzo Casas, “Il tradunionismo e lo spirito del popolo americano”; Leda Rafanelli Polli, “Il femminismo”; Eva Ranieri, “Un opuscolo sovversivo”; ecc…
SKU: 34 n.916
40,00 €