In 8 (cm 19 x 21), pagine numerate da 49 a 64. Brossura editoriale con xilografia su disegno di Scarpelli al piatto anteriore. Numero 4, del 10 settembre 1903, di questa rivista anarchica fondata a Roma Luigi Fabbri (1877-1935) e da Pietro Gori (1865-1911). Si trattava di un foglio dall’indirizzo politico culturale eclettico ed era diretto ad un pubblico ampio ed eterogeneo. In questo numero: Pietro Gori, “Crepuscolo Vandeano”; A. Agresti, “La nave. Poesia”; Saverio Merlino, “Il lato fossile del socialismo contemporaneo”; Giovanni Grave, “Per un libro di Cesare Lombroso”; Pietro Kropotkine, “Il risveglio scientifico dal 1856 al 1862″, ecc…
SKU: 34 n.914
40,00 €