Carrello 0
3.

ZELLA - MILILLO Giambattista

Il patrimonio ecclesiastico e le finanze italiane ossia in qual modo il patrimonio ecclesiastico possa costituire la ricchezza de’ cittadini e delle finanze italiane. per G. Zella Milillo Socio della Reale Società Economica del provincia di Bari

Bari, tipografia de' soci Cannone, 1863

In 8, pp. 136. Br. ed. Intonso. Interessante analisi sulla necessità di considerare il fitto dei latifondi ecclesiastici cone enfiteusi impedendo ai contadini che li hanno lavorati e migliorati di esserne privati dopo molti anni. L’autore fu giudice mandamentale di Andria e a questa situazione locale riconduce le sue teorie.

SKU: 24 n.97

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 713 COD: 24 n.97. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo