Carrello 0
4.

Ignazio Malenotti

Il padron contadino… Edizione quarta LEG. CON: Manuale del vignaiolo toscano parte prima (-seconda) LEG. CON Manuale del cultore di piantonaie

Firenze; Colle, Tipografia Celli e Ronchi; Tipografia Pacini e Figli, 1830

4 tomi rilegati in 2 volumi in 16 (cm 9,5 x 16,5), pp. (4) + 218 + (3) di indice + (3 bianche); (4) + 110 [primo volume]; (2) + 111-227 + (1) di indice; 220 + (2) di indice [secondo volume]. Tre opere di Ignazio Malenotti rilegate in 2 tomi. Il primo volume comprende ‘Il padron contadino… Edizione quarta’ (Tipografia Celli e Ronchi, 1830) e il primo volume del ‘Manuale del vignaiolo toscano’ (Colle, Tipografia Pacini e Figli, 1831), il secondo volume comprende la seconda parte del ‘Manuale del vignaiolo toscano’ (opera in numerazione continua del tale di 220 pp.) e il ‘Manuale del cultore di piantonaie’ (Colle, Tipografia Pacini e Figli, 1831). Legatura coeva in mezza pelle. Insieme di 3 opere di Ignazio Malenotti: la quarta edizione (edizione originale: Colle Val d’Elsa, 1815) del manuale in cui l’A. analizza i rapporti tra padroni e contadini nella conduzione dell’azienda rurale. Seguono i due volumi della prima edizione del ‘Manuale del vignaiolo toscano’ in cui sono analizzati i vitigni toscani. Da pagina 205 alla fine compare infatti il ‘Catalogo di quasi tutte le viti o uve conosciute in Toscana secondo i loro nomi volgari”, comprendente 87 tipologie di vitigni. Quindi la seconda edizione del ‘Manuale del cultore di piantonaie’ (edizione originale: 1830) sui vivai in cui vengono piantati gli arboscelli estratti dai semenzai. Ignazio Malenotti (1777-1841), letterato ed anche storico sangimignanese, fu prevosto della pievania di Montauto in Toscana, e si occupò in particolare di agronomia.

SKU: 30 n.1649

400,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107661 COD: 30 n.1649. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo