In 8 (cm 14,5 x 22), pp. 14. Dedica autografa al piatto anteriore. Piccole bruniture al piatto posteriore. Brossura editoriale. Nuovo saggio di Giuseppe allievo sulle misure adottate dal Ministro dell’Istruzione Boselli. Allievo aveva già pubblicato un saggio più esteso sull’argomento nel 1889 dal titolo “Lo Stato educatore e il Ministro Boselli”. Allievo, pedagogista ed educatore vercellese, nacqu a San Germano nel 1830. Per quanto riguarda l’educazione scolastica, l’Autore era contrario allo “Stato educatore” ma a favore di uno “Stato regolatore”. Fu un teorizzatore della libertà d’insegnamento prendendo anche come esempio gli Stati Uniti in cui l’iniziativa privata nel sistema d’istruzione aveva avuto largo peso. Molto duro lo scontro con Paolo Boselli, Ministro dell’Istruzione durante i primi due governi Crispi per le misure adottate dal Ministro a favore dell’istruzione pubblica e contro quella privata.
SKU: 38 n.15331
40,00 €