In 8 (cm 15 x 22), pp. 87 + (1b). Alone al margine esterno del piatto posteriore e degli ultimi 3 fogli di testo. Dedica autografa al piatto anteriore. Brossura editoriale con stazzonature ai piatti. “Non possiamo astenerci di portare alla conoscenza del nostri lettori questa importantissima pubblicazione di un nostro illustre concittadino, il quale onora la Chiesa, l’Italia e la Patria colle opere del suo non comune ingegno. Trattasi dell’illustrazione di un prezioso Codice membranaceo posseduto dalla nostra Metropolitana, illustrazione che non si limita al pregio artistico di esso, ma si estende eziandio alla Storia della Chiesa fermana nel XV secolo, alle notizie biografiche del Vescovo Giovanni De Firmonibus, cui è dovuto il Codice, all’invenzione e introduzione della stampa fra noi, all’uso di copiare i codici, ai riti liturgici della Chiesa, e alle diverse specie di messali e libri di liturgia. – Il tutto è stato esposto con tale e tanta erudizione, ordine e chiarezza da renderne dilettevole anzi che no la lettura. Ma le pagine che più appagano gl’intelligenti dell’arte, sono a parer nostro quelle che trattano delle splendide miniature del Codice, di cui fu autore un Giovanni di Mastro Ugolino di Milano, miniatore sconosciuto a tutti gli amatori e scrittori di cose artistiche…” (Recensione in “Giornale araldico-genealogico-diplomatico”, vol. 1, 1874).
SKU: 38 n.16961
60,00 €