In 16 (cm 12 x 19), pp. 116. Gora al margine centrale delle pagine. Brossura muta coeva con dorso rifatto e segni d’uso ai piatti. Foglietto con tabelline manoscritte con grafia anticata applicato al contropiatto anteriore. Operetta anonima, ma attribuita a Bartolomeo Pollastri (cfr. Melzi, II, 146) con nozioni computistiche per la pratica della scrittura doppia economica, non datata ma ascrivibile al 1784.
SKU: 55 n.368
100,00 €