Carrello 0
3.

Beltrani Scalia Martino

Il lavoro dei condannati all’aperto. L’esperimento alle tre fontane e la questione dell’Agro Romano

Civitavecchia, Tip. del Bagno Penale, 1880

In 8, pp. 43 + (1b) con tavv. sinottiche n.t. Br. ed. Saggio relativo alla necessità di impiegare i carcerati in lavori di pubblica utilità: "abbiamo parecchie migliaia di ettari di terreno da bonificare e da coltivare nelle province di Foggia, in quella di Lecce […] abbiamo la questione dell’Agro romano da risolvere […] Noi abbiamo, d’altra parte, migliaja e migliaja d’individui giovani, robusti, volenterosi […] le cui forze potremmo (anzi dovremmo) mettere a profitto, con immenso vantaggio di quei sciagurati stessi e del paese". L’A. riferisce quindi dell’esperimento condotto nella tenuta delle Tre Fontane concessa in enfiteusi ai frati Trappisti con l’obbligo di piantarvi cento mila eucalipti nel corso di dieci anni: "nata l’idea di far fare dai condannati i lavori di dissodamento in quella tenuta, e vinta la ripugnanza che naturalmente dovea produrre in quei frati, il pensiero di avere in casa propria circa duecento galeotti […] stabilivasi di fare lo esperimento di un mese".

SKU: cat. n.169

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10340 COD: cat. n.169. Etichette: , , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo