In 8, pp. (30) con illustrazioni n.t. realizzate da Plinio Mesciulam. Br. ed. illustrata. Edizione di 500 esemplari numerati (ns. n° 184) di questo poemetto con dialogo a due voci fra due mendicanti. L’opera è corredata dalle belle illustrazioni di Plinio Mesciulam, pittore genovese informale nato nel 1926. Dal 1952 al 1954 Mesciulam fa parte del comitato promotore del MAC – Movimento Arte Concreta, sviluppando ricerche sul rapporto colore-forma-spazio architettonico. Negli stessi anni fonda il gruppo genovese del movimento con pittori locali di tendenza astratta. Nel 1948 è presente alla V Quadriennale di Roma nella sala degli astrattisti, assieme a Dorazio, Vedova, Munari, Soldati, Consagra.
SKU: 29 n.2514
50,00 €