In 8 (cm 13,5 x 20,5), pp. 101 + (3 bianche). Dedica autografa al primo foglio con l’occhietto. Brossura editoriale con lieve mancanza al piatto anteriore. Edizione originale di questo saggio di mitologia comparata in cui l’Autore ripercorre il mito del ‘crine fatale’ nella cultura antica e nelle sue riprese rinascimentali ovvero il taglio dei capelli e la consacrazione delle chiome alle divinità dei giovanetti nel momento dell’ingresso nell’età virile e delle fanciulle prima della perdita della verginità. L’Autore analizza in generale credenze e superstizioni intorno ai capelli.
SKU: 38 n.17904
80,00 €