Carrello 0
4.

AA.VV.

Il Contemporaneo

Milano, Parenti ed., 1958-1

5 voll. in 8, ciacuno di pp. 160 ca. Br. ed. con lievi danni al d. di un fascicolo. Cinque numeri della nota rivista politico letteraria di ispirazione marxista pubblicata a partire dal 1958 fino al 1964 sotto la direzione iniziale di Bilenchi, cui succedettero Salinari e Trombadori. Fra i collaboratori: Guttuso, Mucci, Salinari, Steiner, Viazzi, Pasolini, Alicata, Carrieri, Testori, Strada, Arpino, Seroni. Possediamo i seguenti numeri: 5/6 (agosto/settembre 1958); 10 (gennaio 1959), 11 (febbraio-marzo 1959); 35/36 (aprile-maggio 1961); 42 (novembre 1961). Fra i contributi: Carlo Salinari, L’antifascismo di Vittorini; G. Neri, Sperimentalismo della giovane narrativa francese; Velso Mucci, Emilio Cecchi uomo d’ordine; Problemi del realismo in Italia. Resoconto sommario del dibattito svoltosi in Roma presso l’Istituto Gramsci dal 3 al 5 gennaio 1959; C. Luporini, Marxismo, neopositivismo e altre cose; U. Cerroni, Democrazia e regime borghese; Paolo Chiarini, Brecht tra espressionismo e marxismo; Giovanni Arpino, Il talento umano; Fedele d’Amico, Specificità dei linguaggi e storicità dell’arte; Emanuel Frynta, Kafka e Praga; Poeti dell’Angola; etc…

SKU: 34 n.78

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn

Fai subito una domanda su questo articolo