In 16, cm 11,5 x 17, pp. IV + 204 + (4). Firma autografa a lapis dell’autore. Cartonatura editoriale con impressioni in oro al piatto anteriore. Collzione scientifica del novecento. Edizione originale di questo importante testo teorico, nonostante appaia in una collana con intenti di divulgazione scientifica. Infatti il lavoro di Giovannetti, pur studioso di letteratura classica e romanza, giornalista e novellista, viene considerato di grande importanza nell’ambito della critica e teoria del cinema. La nuova arte viene analizzata nella sua essenza tecnico industriale, estetica e sociale nel contesto delle altre arti meccaniche, fonografo, radiofonia e, addirittura la televisione. ‘… In questo quadro di arretramento teorico e culturale rispetto alle esperienze europee più avanzate 0, su un altro fronte, all’industria culturale americana, appare oggi forse più produttivo e sorprendete Il cinema e le arti meccaniche (1930), dell’eclettico letterato Eugenio Giovannetti …’ . Caprara, Il buono il brutto e il cattivo…, p. 41
SKU: 29 n.4969
300,00 €