Carrello 0
4.

Celeste Ferdinando Scavini, Giovanni Savarino, Gino Olivetti

Il Canavese. Guida turistica della regione ampliata per la parte storico-descrittiva… e per la parte alpino-escursionistica

Torino, O.P.E.S., 1929

In 16 (cm 12,5 x 18), pp. VIII + 254 + 32 con una tavola fuori testo ripiegata con panorama delle Alpi del Canavese, 195 riproduzioni fotografiche in bianco/nero intercalate al testo. MANCA LA CARTA TOPOGRAFICA con tutta probabilità allegata separatamente. Brossura editoriale con piccolo segno a penna al piatto anteriore. Non datata ma ascrivibile al 1929-30. Fa parte della collana ‘Guide illustrate Reynaudi’. Prefazione di Gino Olivetti, la parte storica è curata da Celeste Ferdinando Scavini, la parte alpino-escursionistica sa Giovanni Savarino. In fine c’è un’appendice di 32 pagine con Piccolo annuario del Canavese e tavole pubblicitarie. Celeste Ferdinando Scavini nacque a Novara nel 1892, si trasferì a Rivarolo: gli Scavini si occupavano di fotografia, Celeste Ferdinando divenne un importante fotografo. Era anche antiquario, studioso delle tradizioni storiche, delle ricchezze naturalistiche e dei personaggi del Canavese. Fondò “Lo Staccio”, compilò guide (questa del Canavese è rimasta insuperata), scrisse articoli per ‘La stampa’, ‘Il Corriere della Sera’. Cfr. Alessandro Ferraro, Il fotografo archivista e la scrittrice archiviata. Celeste Ferdinando Scavini e Amalia Guglielminetti, “Quaderni del ‘900″, 2019.

SKU: 40 n.5213

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 94994 COD: 40 n.5213. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo