Carrello 0
3.

VIANI Lorenzo

I Vàgeri

Milano., Edizioni Alpes, s. d. (-

In 16 gr, pp. 308. Con piatti polverosi. Br. ed ill. (Veneziani). Intonso. L’arte italiana dei primi trent’anni del Novecento comprende isolate esperienze come quella del pittore e scrittore anarco-socialista e rivoluzionario Lorenzo Viani, (Viareggio 1882 – Ostia 1936). Viani fece della propria arte la testimonianza di un impegno, umano e politico, civile e morale. Quello che fa di Viani un grande maestro, troppo spesso dimenticato o misconosciuto è la rara coesistenza di drammaticità e lirismo, l’indicibile grazia poetica, la dolcezza di sentire, l’umile commozione di fronte agli umili, un profondo amore per la vita, una travolgente visionarità che porta alla luce un sostanziale dramma, quello della povera gente,dei vageri, i vagabondi pezzenti della Versilia.

SKU: 29 n.275

70,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 3094 COD: 29 n.275. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo