In 16, cm 13 x 19, pp. (2) + 290 + (2). Probabile mancanza dell’occhietto (non in numerazione). Mezza tela moderna. Edizione originale italiana di quest’opera pubblicata in Germania nel 1886 con il titolo Psycopathia sexualis. Viene considerata uno dei primi lavori che trattano di omosessualità. L’autore ipotizzo per primo la teoria per cui all’origine di tutto ciò ci fosse un’inversione sessuale a causa di elementi biologici allo stadio di embrione o di feto. Nelle prime edizioni questa tendenza veniva considerata nel novero delle perversioni mentre, in seguito, arrivò a sostenere la sanità mentale degli omosessuali
SKU: 40 n.4338
150,00 €