In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. (6) + 86 + (2b). Strappetto riparato ai primi due fogli. Brossura rifatta con carta d’epoca. “È la prolusione a un corso di procedura civile… È noto che il diritto giudiziario civile solleva spesso questioni intricate e dà motivo a lagnanze non certo ingiustificate; or bene il prof. Lessona ha voluto considerare le riforme necessarie nel diritto giudiziario civile dal punto di vista dei doveri sociali ch’esso ha e quelle riforme le ha prese in esame nei riguardi della inferiorità economica e sociale di un litigante. L’Autore crede che il fenomeno della litigiosità sia necessario e costante, che il litigante povero, uguale in diritto al ricco, non lo sia nelle condizioni reali della società. Per rendere meno acuta la sua inferiorità crede debba tutelarsi contro rappresaglie economiche il diritto di litigare. Per ciò si fa a ricercare in materia di conciliazione, di arbitramento, di spese giudiziali, di gratuito patrocinio quali sono le riforme più utili e doverose” (L’economista. Gazzetta settimanale di scienza economica, 1897, p. 728).
SKU: 38 n.15048
60,00 €