In 8, pp. 196. Il fr. si presenta con strappetti e mancanze e con segni d’inchiostro dovuti a scritte coeve al verso. Mancanza dell’ang. est. inf. della prima c. di testo con perdita di qualche parola. Forellini di tarlo alle cc. con lesione di lettere o al massimo sillabe. Mancanza al d. Legatura in p. pg. coeva con segni d’uso ai p. Epistola pubblicata con lo pseudonimo di Horatio de Florianis da Giovanni Girolamo Sbaraglia (1641-1710), insegnante di medicina e anatomia a Bologna, il principale esponente della medicina empirica, collega di Marcello Malpighi. Sbaraglia aveva criticato fortemente il metodo di Malpighi in De recentiorum medicorum studio dissertatio epistolaris ad amicum del 1687 in cui attaccava l’attività dei medici sperimentatori, sostenendo l’inutilità dell’anatomia.
SKU: 30 n.721
400,00 €