Carrello 0
4.

Plinio

Historia naturale di G. Plinio secondo tradotta per M. Lodovico Domenichi con le postille in margine

Vinegia, Appresso Giacomo Vidali, 1573

In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 57 (ma 55 perché omesse nella numerazione della prima sequenza le pp. 54-55) + (1 bianca) + 1188. Capilettera decorati xilografati Vignetta applicata al frontespizio. Si tratta della marca tipografica dell’editore Giuliano Cassiani di Modena, raffigurante una conchiglia con perle e il motto “Gratia Dei Tecum”. Questo nostro esemplare fa parte di una variante senza il ritratto xilografico al frontespizio di Lodovico Domenichi (comunque non presente già in origine anche se vi è stata poi applicata la marca tipografica). Piccolo forellino al frontespizio, rinforzi di carta lungo i margini del foglio con le pp. 15-16, carte molte brunite da pagina 501 a pagina 508, qualche foro di tarlo lungo i margini dell’ultimo foglio. Legatura in piena pergamena settecentesca con forellini al dorso. Edizione cinquecentesca della Storia naturale di Plinio curata da Lodovico Domenichi. La prima edizione della sua traduzione fu stampata sempre a Venezia, presso Giolito, nel 1561. Adams, II, P-1595.

SKU: 55 n.1354

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 106492 COD: 55 n.1354. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo