In 16 (cm 14,5 x 19,5), pp. (14) + (2 bianche) + 216 con 2 tavole incise all’acquaforte: l’antiporta incisa da Silvio Maria Curletti, e la tavola ripiegata incisa da Giuseppe Testana raffigurante la processione con le reliquie del santo. Le pagine 214-215 numerate erroneamente 216-217. Gora leggera al margine superiore bianco delle carte, più ampia alle ultime carte, leggera arrossatura e debolezza della carta all’angolo superiore esterno delle prime 10 carte. Legatura rimontata in piena pergamena antica. Edizione originale di questa storia dedicata alla vita e morte del santo patrono della città di Genova, San Giovanni Battista, alla storia dell’acquisto delle sue reliquie, e di come queste furono trasferite e conservate a Genova, e del culto del Battista in città. Agostino Calcagnino, annalista, nacque a Borgo di Taro attorno al 1600 e morì a Genova di peste nel 1657, fu canonico penitenziere della Cattedrale metropolitana di Genova. Boffito, “Frontespizi incisi nel libro italiano del Seicento”, p. 87.
SKU: 30 n.1459
600,00 €