7 voll. in 8, pp. 640 con 3 tavv. f.t. inc. all’acq. più volte rip. di cui 2 cartine; 560 con 2 cartine f.t. inc. all’acq. più volte rip.; 678 con 1 cartina f.t. inc. all’acq.più volte rip.; 710 con 1 cartina; 684 + (1) + (1b) con 1 pianta f.t. inc. all’acq. più volte rip.; 720 + (2b) con tavv. sinottiche n.t.; 671 + (1b). Lievissime mancanze ai d. del IV, del V, e legg. maggiori al d. del VII vol. Tarletto al marg. inf. delle ultime 168 cc. del II vol. senza compromissione del testo e del bordo inferiore della cartina finale. Alcune cc. si presentano uniformemente brunite, per il resto buon esemplare. Legatura coeva in mz. pelle con tassello al d., tit. e filetti oro. Tagli spruzzati. Ed. originale di quest’opera sulla storia della Repubblica di Venezia che ebbe un grande successo al tempo della sua pubblicazione e venne infatti ristampata due volte quando l’A. era ancora in vita. Nel corso dell’Ottocento, la visione che l’Europa ebbe del passato di Venezia si costruì in gran parte proprio attraverso questo libro. Brunet, II, p. 524. Graesse, II, p. 336.
SKU: 30 n.512
600,00 €