3 volumi in 8 (cm 13 x 21,5 circa), pp. (4) + 509 + (1 bianca) + 3 di indice + (1 bianca); VII + (1 bianca) + 503 + (1) di errata; (2) + 434 + (1 bianca) + (1 di errata). L’esemplare presenta alcune gore alle pagine dei 3 volumi, in particolare alle prime 30 pagine – incluso frontespizio – del primo volume e alle ultime 200 pp. circa, molto più piccola e marginale all’angolo esterno delle pagine del secondo volume, e alle ultime 100 pagine circa del terzo. Legatura coeva in mezza pelle. Una delle principali e più importanti storie della repubblica di Genova. L’Autore, nato ad Arles nel 1764, era un rappresentante di quell’attivo capitalismo calvinistico che aveva trovato in Guizot il suo portavoce. Vincens aveva vissuto a Genova venticinque anni, tra il 1790 e il 1815, come membro della colonia ugonotta della città. Per i suoi meriti nella nuova Università napoleonica, era stata creata per lui la cattedra di scienze commerciali. Già a Genova raccolse molto materiale per la sua storia, che poi si arricchì di altri materiali rinvenuti a Parigi nelle biblioteche degli Archives nationales, in quelle degli Affaires Etrangeres e nella Bibliotheque du Roi. Buon esemplare nel complesso nonostante i difetti menzionati.
SKU: 30 n.1443
150,00 €