In 8, pp. 103 + (1b) + (1) + (3b). Br. rifatta. Monografia critica relativa ai rapporti con la letteratura italiana di Hans Sachs (Norimberga, 1494 – 1576). Con quattro dialoghi in prosa e l’opera poetica L’usignolo di Wittenberg in cui celebrò Lutero, prese posizione per la riforma. La sua vastissima produzione comprende più di 4 mila canzoni, composte secondo i dettami dei meisterlieder, 1800 componimenti sentenziosi e didattici in versi, 208 componimenti teatrali: tragedie, commedie e farse carnevalesche (Fastnachtspiele) piene di vivacità e di forza comica. ‘Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia, 1084, p. 89.
SKU: 38 n.3314
50,00 €