In 8 (cm 13,5 x 21), pp. (50) con illustrazioni a colori. Brossura editoriale. Catalogo illustrato con le tipologie di linoleum Grandinlaid e Prealino brevettate dalla Società del Linoleum. Presenti anche illustrazioni di camere e ambienti d’interno con raffigurazioni dei diversi pavimenti. La Società del Linoleum ebbe sede a Milano, con stabilimenti anche a Narni e a Giubiasco in Svizzera. “La Società del Linoleum fu tra le prime società italiane a quotarsi in borsa, passando successivamente al gruppo Pirelli. Il successo economico della ditta era conferito all’eccelsa produzione e distribuzione del Linoleum e dell’Italeum (oltre a prodotti secondari come la lincrusta, la paredia, etc.)… La grande diffusione del Linoleum, corroborata dalla sua notevolissima praticità ed economicità, si sviluppò ulteriormente nel periodo della ricostruzione del Secondo Dopoguerra italiano rendendolo – ancora oggi – una valida soluzione per il rivestimento dei pavimenti”. Tra le diverse varianti, il prealino – un preparato in piastrelle lucenti senza supporto di juta o rayon – e il grandilaid (Cfr. A. Pagliuca, “Materiali made in Italy. Avanguardia italiana nell’industria delle costruzioni del primo ‘900″, Roma, Gangemi editore, 2019).
SKU: 44 n.5971
150,00 €