In 8, cm 21 zx 27, cc. 24 (pp. 48) con illustrazioni fotografiche nel testo. Brossura editoriale legata con cordoncino bicolore. Raro programma di questa settimana di manifestazioni aviatorie dedicate alla memoria di Roland Garros, asso dell’aviazione, abbattuto il 5 ottobre 1918 sulle Ardenne. Esemplare impreziosito da 25 firme autografe degli aviatori e di alcuni paracadutisti partecipanti (tra questi due donne). La manifestazione si svolse a Nizza tra il 22 marzo e il 2 aprile 1922 sull’aerodromo della ‘Californie’ e radunò i maggiori assi dell’aviazione della prima guerra mondiale. Le dimostrazioni aviatorie si svolsero nei giorni 26, 30 marzo e 2 aprile e sono descritte dettagliatamente nel programma mentre il resto della pubblicazione è dedicata ai profili biografici dei partecipanti corredati di ritratti fotografici e immagini degli aerei partecipanti: Les as de la grande guerre a Nice (Ch. Nungesser; Madon; Fonck; C. Piccio; W. Coppens); Les appareils des as de guerre; L’organisateur du meeting de Nice (J. C. Bernard); Le vainqueur de Londres – Manchester (L. Paulhan); Le premier homme qui traversa la France (L. Bathiat); Le heros du premier circuit aerien (H. Farman); L’homme le plus vite du monde (S. Lecointe); L’as de la voltige aerienne (Fronval); Le heros du raid Rome – Tokio (Ferrarin); L’as italien de la vitesse (Brach – Papa); Le vainqueur du grand prix de Monaco (Maicon); Les gagnants du Grand prix de l’aero – club de France (F. D’or; L. Bossoutrot); Le benjamin des commandants d’escadrille (G. Sardier); Douchy, le recordman de Paris – Varsovie (Douchy); Le metteur au point des avions de grands as (Becquet); L’ancetre des virtuoses italiens (De Dominicis); Les aeronautes et les parachutistes (Cormier; Blanquier; Dolfuss; M.lle Graby; Mlle Jacquart); La partecipation de la marine. Esemplare eccezionale arricchito da 25 firme autografe apposte in calce ai ritratti di buona parte degli aviatori partecipanti: Rene Fonck; Ch. Nungesser; Cap. Madon; W. Coppens; Silvio Scaroni; J. C. Bernard; L. Paulhan; L. Bathiat; S. Lecointe; Fronval; A. Ferrarin; F. Brach – Papa; A. Maicon; F. D’Or; L. Bossoutrot; G. Sardier; G. Douchy; M. Becquet; A. De Dominicis; G. Cormier; M. Blanquier; C. Dolfuss; M.lle A. Graby; M.lle Jacquart. Tutti gli autografi sono di particolare importanza e rarità, in particolare quelli Rene Fonck (apposto in calce al ritratto sulla copertina), considerato il maggior asso dell’aviazione alleato con 127 abbattimenti così come quelli di Ch. Nungesser (43 vittorie), George Felix Madon (41 vittorie), Willy Coppens (il più importante asso dell’aviazione belga con 37 vittorie), e poi, Louis Paulhan (pioniere dell’aviazione vincitore della Londra – Manchester nel 1910), Sadi Lecointe (primatista mondiale di velocità e altitudine), Alfred Fronval (pilota acrobatico primatista mondiale nel 1927). Tra gli italiani troviamo Arturo Ferrarin (medaglia d’oro al valor militare, protagonista del raid Roma – Tokyo nel 1920), Francesco Brach – Papa (collaudatore e detentore di numeosi record), Armando De Dominicis (pilota acrobatico) ecc. ecc.
SKU: 29 n.5257
3.500,00 €