In 8, cm. 17 x 24,5, pp. 28 con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata in bianco e nero con titoli in rosso. In perfette condizioni. Tra i principali pittori dada (noto anche come musicista e compositore di avanguardia) fu uno dei firmatari del Manifesto di Berlino ed insegnò alla Bauhaus su invito di Walter Gropius. Perseguitato dai nazisti che gli sequestrarono e distrussero circa duecento quadri (solo due sfuggirono alla distruzione) dovette fuggire all’estero. Allontanatosi dalla Germania si stabilì a Barcellona da cui dovrà nuovamente fuggire abbandonando tutti i quadri realizzati in Spagna. Si rifugiò in Francia dove venne internato nei campi di Argeles e di Gurs, e, nel dopoguerra, si stabilì in Brasile. Fece ritorno in Europa solo nel 1966. Il catalogo viene realizzato in occasione della mostra 5-30 maggio 1970 in cui Golyscheff espose le sue opere alla galleria Schwarz di Milano nel periodo che intercorre tra il rientro in Europa e la morte che avviene nel settembre dello stesso anno.
SKU: 45 n.6221
80,00 €