In 8 (cm 14,5 x 23), pp. 24. Dedica autografa al frontespizio. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla ‘Rassegna nazionale’. Piero Giacosa (Ivrea, 1853- Colleretto Parella, 1928), fratello del commediografo Giuseppe, fu docente di materia medica e farmacologia all’Università di Torino, fu studioso in particolare della Scuola medica di Salerno. Si laureò a Torino, specializzandosi in seguito a Roma, Berna e Strasburgo. Oltre agli studi di carattere scientifico, pubblicò anche saggi storici e sulla montagna. Fu grande amico di Antonio Fogazzaro di cui scrisse. “La sua natura vitale produceva un singolare assemblaggio di rigore scientifico e creatività artistica…”. Aveva seguito i corsi di Antonio Fontanesi all’Accademia Albertina di Torino e l’associò ai suoi studi di botanica e di passione per la montagna, acquisendo anche fama di illustratore delle bellezze naturalistiche. Nei romanzi e nelle novelle il tema scientifico si mescolava a quello per la fede religiosa. La passione per la montagna si esplicò soprattutto in Valle d’Aosta dove si costruì una dimora a Cogne.
SKU: 38 n.15282
30,00 €