In 16 (cm 13 x 18), pp. 15 + (1 bianca). Privo di brossura all’origine. Opuscolo privo di dati di stampa (presumibilmente stampato intorno al 1870) di cui esiste un unico esemplare censito in iccu con le medesime caratteristiche del nostro. Si tratta di un dialogo tra un patriarca d’Oriente e il fondatore di un ordine sullo stato in cui versa la Chiesa ed i particolare la Curia romana: la sfrenata cupidigia della Chiesa la ridusse a strumento di privati interessi, si legge. A questa misera condizione politica e religiosa si trovano ridotti i popoli della Francia, della Spagna e dell’Italia ma soprattutto quest’ultima “schiacciata dal Papa, come da un enorme mastodonte sicché non vi può allignar mai la vera libertà ma corruzione, codardia e nessuna religione”. L’A. è Andrea de la Ville, ex monsignore, che era stato aggiunto alla Chiesa Metodista Episcopale di Roma nella condizione di Ministro sotto prova, il quale aveva poi rassegnato le proprie dimissioni.
SKU: 38 n.18367
45,00 €