In 16 (cm 16 x 19,5), pp. 21 + (59) con 13 tavole con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Brossura editoriale con qualche leggero alone ai piatti. Primo volume pubblicato, facente parte della collana “Ricerca contemporanea”, edita da Scheiwiller, e curata da Valeria Manzoni, per ricordare la figura di Piero Manzoni. I primi 3 volumi, tutti editi nel 1970, furono appunto questo sugli achromes e, a seguire, ‘Konzeptionelle Kunst’, ‘2 opere di Antonio Calderara’, sempre firmati da Vincenzo Agnetti. Il quarto, ‘Programmi sistematici’, con testo di Jean Leering, uscirà nel 1975. Testo iniziale di Vincenzo Agnetti in italiano e traduzione in francese, inglese, tedesco. Dal testo di Agnetti: “Eccovi per esempio questi quadri bianchi, così semplici, così vicini al niente: queste tavole di bellezza ricordante, di tentativo autoconvincente nell’assenza per una possibilità x… Arte-no era il rifiuto di dipingere, era la presenza a costo della crisi psicologica, era la presa di coscienza, erano i viaggi, il lavoro basso, sordo, per una libertà vera; era l’essere rivolto verso nuovi orizzonti…”.
SKU: 43 n.2150
250,00 €