In 16 gr, pp.68. Lievi bruniture ai piatti. Br. ed. ill. Coll. Lo specchio, i poeti del nostro tempo. IV° edizione. Salvatore Quasimodo nasce a Modica nel 1901. Risalgono al 1916 i primi componimenti in prosa e in poesia. Nel 1926 si reca a Firenze ospite della sorella sposata con Elio Vittorini e tramite questi conosce Eugenio Montale,Alessandro Bonsanti, Loria e e Gianna Mancini. In seguito (1931) conosce a Genova Camillo Sbarbaro. Nel 1936, inizia a svolgere un’attività editoriale con Cesare Zavattini. In seguito traduce i Lirici greci. Nel 1942 esce presso Mondadori , nella Collana Lo specchio, la raccolta Ed è subito sera, con grande successo di pubblico e di critica. Escono poi La vita non è sogno, Il falso e vero verde, La terra impareggiabile(Premio Viareggio). Nel 1959 gli viene assegnato il premio Nobel per la letteratura, scatenando accese polemiche negli ambienti letterari dell’epoca. Dal 1960 al 68, viaggia molto sia in Europa che in America e gli viene assegnata la Laurea Honoris causa dall’Università di Messina e poi da quella di Oxford, nel 1967. E’ del 1966 la sua ultima opera di poesie, Dare e avere. Muore nel 1968.
SKU: 29 n.297
20,00 €