In 8, pp. 225-233. Br. rifatta con carta d’epoca. Stralcio da ‘Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie’, vol. II, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell’epoca. Saggio di Giambattista Vasco scritto durante l’esilio a Rocchetta Tanaro dove si rifugiò presso il marchese Incisa a seguito delle persecuzioni per le sue idee liberali. A Rocchetta Tanaro Vasco morì nel 1796. Qui ebbe modo di osservare i bachi da seta nella filatura del marchese Incisae di redigere questo scritto.
SKU: 30 n.257/20
120,00 €